Notice: Undefined index: wp_db_temp_dir in /home/mur72668/public_html/wp-content/plugins/OLDwp-db-backup/wp-db-backup.php on line 112
Corsi subacquei tecnici | Murena Trieste

Corsi subacquei tecnici

La prospettiva principe della subacquea tecnica è quella di condurre immersioni interessanti senza i limiti usuali dell’attività ricreativa e con maggiore sicurezza, non di effettuare esplorazioni “estreme”.

Per informazioni dettagliate sui corsi ANDI potete contattare i nostri Istruttori Giovanni Bruno e Isabella Donaggio .

LSU (Limited SafeAir User)

Questo corso introduce concetti di immersione con aria arricchita e addestra il subacqueo all’uso di miscele di azoto-ossigeno con percentuali di ossigeno del 32% e del 36%. La profondità massima è di 30 metri, senza soste di decompressione. Questo corso può essere abbinato al corso ANDI OWSD (Open Water Sport Diver).

CSU (Complete SafeAir User)

Questo corso addestra il subacqueo all’uso di miscele di azoto-ossigeno con una percentuale di ossigeno che va dal 22% al 50%. La profondità massima dipende dal limite del brevetto ricreativo, senza soste di decompressione.

BTS ( Technical Basic Skills) ex ITD (Introduction to Technical Diving)

Questo è il corso di avvicinamento alla subacquea tecnica, vi introdurremo alle tecniche e alla pratica delle principali abilità della subacquea tecnica cambiando e perfezionando il vostro modo consueto di andare sott’acqua. Questo corso non richiede attrezzatura “tecnica” oltre ad oltre ad gav “posteriore” una frusta BP di 2mt, uno spool o mulinello e un pallone di segnalazione.

TSD (Technical SafeAir Diver)

Questo è il primo corso tecnico ed è la base per gli altri corsi ANDI. Prevede vari sistemi di configurazioni dell’attrezzatura, fornisce le informazioni e le abilità per eseguire le soste di decompressione fino ad un massimo di 30 minuti, applica procedure come quelle di discesa, di risalita, di cambio gas, oltre alle abilità di base e gestione dei problemi per un subacqueo tecnico. La profondità massima del corso è di 40 metri. Questo corso non richiede attrezzatura “tecnica” oltre ad gav “posteriore” una frusta BP di 2mt, uno spool o mulinello e un pallone di segnalazione.

TTM (TriMix Diver)

Primo corso Trimix diver fino alla profondità di 50 msw e l’utilizzo di una sola bombola deco. Il limite di decompressione è di 45 minuti.

ERD TMD ( Extended Range & Tri-mix Diver)

Corso Trimix diver avanzato fino alla profondità di 60 msw e l’utilizzo di più bombole deco. Non vi è limite di decompressione.

ANDI Italia, dall’esperienza della subacquea tecnica, offre anche un completo programma di corsi ricreativi, dal corso Open Water al corso Divemaster.

ANDI Italy